diff --git a/it/includes.sgml b/it/includes.sgml index 7a2b2facae..374ee901ac 100644 --- a/it/includes.sgml +++ b/it/includes.sgml @@ -1,120 +1,120 @@ '> '> home   |   contatti   |   note legali   |   ©right;'> FreeBSD Home Page'> &title; Navigation Bar

&title;


Home Applicazioni Supporto Documentazione Fornitori Cerca -Indice +Indice del Sito Home Home '> - - + + Questo documento descrive come creare e aggiornare le pagine web di FreeBSD manualmente dal repository CVS.

'> %includes.global; diff --git a/it/includes.xsl b/it/includes.xsl index 652c88b606..ecf5718719 100644 --- a/it/includes.xsl +++ b/it/includes.xsl @@ -1,177 +1,177 @@ [New!] Copyright © 1995-2005 the FreeBSD Project. Tutti i diritti riservati. FreeBSD Home Page Navigation Bar


Home Applicazioni Supporto Documentazione Fornitori Cerca Indice + href="{$enbase}/search/index-site.html" alt="Indice del Sito"/> Home Home
/news/newsflash.html#

/news/press.html#
/releases/R/relnotes.html /releases/R/announce.html /releases/R/errata.html /releases/R/hardware.html /releases/R/installation.html /releases/R/readme.html /releases/R/migration-guide.html /releases/R/relnotes.html /releases/R/announce.html /releases/R/errata.html /releases/R/hardware.html /releases/R/installation.html /releases/R/readme.html
diff --git a/it/index.xsl b/it/index.xsl index 7560f9a473..8133ff6fe8 100644 --- a/it/index.xsl +++ b/it/index.xsl @@ -1,397 +1,397 @@ <xsl:value-of select="$title"/>
FreeBSD: The Power to Serve

Seleziona un server vicino a te:

Lingua: [de]   [en]   [es]   [fr]   [it]   [ja]   [ru]


Cerca:

Cos'è FreeBSD?

FreeBSD è un sistema operativo avanzato per architetture compatibili x86 (inclusi Pentium® eAthlon™), amd64 (inclusi Opteron™, Athlon 64, e EM64T), Alpha/AXP, IA-64, PC-98 e UltraSPARC®. È derivato da BSD, la versione di sviluppata all'Università della California, Berkeley. È sviluppato e mantenuto da un grande gruppo di individui. Piattaforme aggiuntive sono in varie fasi di sviluppo.

Funzionalità avanzate

FreeBSD offre funzionalità di networking avanzato, prestazioni, sicurezza e compatibilità che ad oggi mancano ancora in altri sistemi operativi, anche in alcuni di quelli commerciali.

Soluzioni Internet potenti

FreeBSD è ideale per un server Internet o Intranet. Fornisce servizi di rete robusti sotto i carichi più pesanti e usa la memoria in maniera efficiente per mantenere buoni tempi di risposta per migliaia di processi utente simultanei.

Esegue un numero enorme di applicazioni

La qualità di FreeBSD combinata con l'attuale hardware per PC a basso prezzo e ad alta velocità rende FreeBSD un'alternativa molto economica alle workstation commerciali. Si adatta molto bene a un gran numero di applicazioni sia desktop che server.

Facile da installare

FreeBSD può essere installato da una varietà di supporti, inclusi CD-ROM, DVD-ROM, floppy disk, nastri magnetici, partizioni MS-DOS®, o, se hai una connessione di rete, puoi installarlo direttamente tramite FTP anonimo o NFS. Tutto quello di cui hai bisogno è qualche dischetto vuoto da 1.44MB e queste istruzioni.

FreeBSD è libero

Il Demone BSD

Sebbene tu possa aspettarti che un sistema operativo con queste caratteristiche venga venduto ad un prezzo molto alto, FreeBSD è disponibile gratuitamente e viene fornito con il codice sorgente completo. Se vuoi comprarlo o scaricare una copia da provare, qui sono disponibili maggiori informazioni.

Contribuire a FreeBSD

È facile contribuire a FreeBSD. Tutto quello che devi fare è trovare una parte di FreeBSD che pensi possa essere migliorata, fare le modifiche (in modo attento e pulito) e reinviarle al Progetto, tramite send-pr o a un committer, se ne conosci uno. Può essere qualsiasi cosa, dalla documentazione alla grafica al codice sorgente. Guarda l'articolo Contributing to FreeBSD per maggiori informazioni.

Anche se non sei un programmatore, ci sono altri modi per contribuire a FreeBSD. La FreeBSD Foundation è un'organizzazione no-profit, per cui i contributi diretti sono completamente deducibili dalle tasse. Contatta bod@FreeBSDFoundation.org per maggiori informazioni o scrivi a: The FreeBSD Foundation, 7321 Brockway Dr., Boulder, CO 80303, USA.

Release di Produzione:
- · Guida di Installazione
+ · Guida di Installazione
· Note sulla Release
· Note sull'Hardware
· Note sull'Installazione
· Errata Corrige
· Migration Guide

Release di Produzione (Legacy):
- · Guida di Installazione
+ · Guida di Installazione
· Note sulla Release
· Note sull'Hardware
· Note sull'Installazione
· Errata Corrige

Snapshot delle Release

Novità sul Progetto (RSS)
Ultimo aggiornamento:
Altro...

Stampa FreeBSD
Ultimo aggiornamento:
Altro...

Avvisi di Sicurezza (RSS)
Ultimo Aggiornamento:
Altro...

Errata Corrige
Ultimo Aggiornamento:

 

Per saperne di più su FreeBSD, visita la nostra galleria di pubblicazioni relative a FreeBSD o FreeBSD sulla stampa, e naviga all'interno di questo sito!

[FreeBSD Mall] [Sponsor del Unix Guru Universe] [Daemon News] [Powered by FreeBSD]
Contattaci
Note legali © 1995-2005 The FreeBSD Project.
Tutti i diritti riservati.
diff --git a/it/releases/5.3R/announce.sgml b/it/releases/5.3R/announce.sgml index 9a4d79c4ff..5893dffc33 100644 --- a/it/releases/5.3R/announce.sgml +++ b/it/releases/5.3R/announce.sgml @@ -1,264 +1,264 @@ %includes; ]> &header;

Data: Sat, 06 Nov 2004 16:19:57 -0700
Da: Scott Long <scottl@FreeBSD.org>
A: freebsd-announce@FreeBSD.org
Oggetto: [FreeBSD-Announce] Annuncio di FreeBSD 5.3-RELEASE

È motivo di grande onore e soddisfazione annunciare la disponibilità di FreeBSD 5.3-RELEASE. Questa release segna una 'pietra militare' nella serie di FreeBSD 5.x ed è l'inizio del ramo di release 5-STABLE. Alcuni dei molti cambiamenti rispetto alla 5.2.1 sono:

È stata effettuata un'attenta operazione di test e risoluzione dei problemi per questa release, dovuta al crash di svariati kernel e API a livello utente. Utenti e venditori sono incoraggiati a considerare la transizione a questa release poichè FreeBSD 5.x non è più considerata una serie di release con 'Nuove Tecnologie'. Informazioni sulla migrazione da FreeBSD 4.x a 5.x possono essere trovate al seguente indirizzo:

http://www.FreeBSD.org/releases/5.3R/migration-guide.html

Per una lista completa di nuove caratteristiche e problemi noti, guarda le note di release e la lista degli errori, disponibili qui:

http://www.FreeBSD.org/releases/5.3R/relnotes.html
http://www.FreeBSD.org/releases/5.3R/errata.html

Per maggiori informazioni sulle attività concernenti la progettazione delle release di FreeBSD, guarda qui:

http://www.FreeBSD.org/releng

Disponibilità

FreeBSD 5.3-RELEASE supporta le architetture i386, pc98, alpha, sparc64, amd64, e ia64 e può essere installato direttamente via rete usando i dischetti di boot oppure può essere copiato da un server locale NFS/FTP. Le distribuzioni per tutte le architetture sono disponibili fin da ora.

Per cortesia continua a supportare il progetto FreeBSD acquistando i supporti da uno dei nostri fornitori che ci supportano. Le seguenti aziende saranno liete di offrire prodotti basati su FreeBSD 5.3:

Se non puoi permetterti di acquistare FreeBSD su un supporto, sei impaziente, o vuoi utilizzarlo solo per scopi evangelici, allora puoi senz'altro scaricare le immagini ISO. Non possiamo assicurare che tutti i siti mirror abbiano le immagini ISO più grandi, ma queste sono di sicuro disponibili nei seguenti siti. I checksum MD5 per le immagini della release sono inclusi alla fine di questo messaggio.

Bittorrent

Si stanno collaudando in via sperimentale distribuzioni bittorrent. Una collezione dei tracker per le immagini ISO della release è disponibile al seguente indirizzo:

http://people.freebsd.org/~scottl/5.3-torrent

FTP

FreeBSD è anche disponibile via FTP anonimo da siti mirror presenti nei seguenti stati: Argentina, Australia, Brasile, Bulgaria, Canada, Cina, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Hong Kong, Ungheria, Islanda, Irlanda, Giappone, Corea, Lituania, Amylonia, Olanda, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Arabia Saudita, Sud Africa, Repubblica Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Taiwan, Tainlandia, Ucraina e Regno Unito.

Prima di provare un sito FTP primario, per cortesia prova un tuo sito mirror nazionale:

ftp://ftp.<tuodominio(es. it per Italia)>.FreeBSD.org/pub/FreeBSD

Siti mirror aggiuntivi sono della forma ftp2, ftp3 ecc.

Maggiori informazioni sui siti mirror di FreeBSD possono essere trovate qui:

-

+

http://www.FreeBSD.org/doc/it_IT.ISO8859-15/books/handbook/mirrors-ftp.html

Per istruzioni su come installare FreeBSD, consulta il capitolo 2 del Manuale di FreeBSD. Questo fornisce una guida completa passo-passo sull'installazione per gli utenti alle prime armi con FreeBSD, ed è disponibile online a questo indirizzo:

http://www.FreeBSD.org/doc/en_US.ISO8859-1/books/handbook/install.html

Ringraziamenti

Molte compagnie hanno donato attrezzature, accessi di rete, o pagato ore-uomo per finanziare le attività di produzione della release di FreeBSD 5.3 e alcune di esse sono The FreeBSD Mall, Compaq, Yahoo!, Sentex Communications, Sandvine, Inc., FreeBSD Systems, Inc, e NTT/Verio.

Il team della progettazione della release per FreeBSD 5.3 include:

Scott Long <scottl@FreeBSD.org> Release Engineering, I386 and AMD64 Release Building
Ken Smith <kensmith@FreeBSD.org> I386 and Sparc64 Release, Building, Mirror Site Coordination
Hiroki Sato <hrs@FreeBSD.org> Release Engineering, Documentation and Coordination
Robert Watson <rwatson@FreeBSD.org> Release Engineering, Security
John Baldwin <jhb@FreeBSD.org> Release Engineering
Murray Stokely <murray@FreeBSD.org> Release Engineering
Marcel Moolenaar <marcel@FreeBSD.org> IA64 Release Building
Takahashi Yoshihiro <nyan@FreeBSD.org> PC98 Release Building
Wilko Bulte <wilko@FreeBSD.org> Alpha Release Building
Kris Kennaway <kris@FreeBSD.org> Package Building
Joe Marcus Clarke <marcus@FreeBSD.org> Package Building
Jacques A. Vidrine <nectar@FreeBSD.org> Security Officer

Checksum delle Immagini ISO

Per Alpha:

MD5 (5.3-RELEASE-alpha-bootonly.iso) = 82fd65e9cfdb6431934d0f1c1b6a15a3
 MD5 (5.3-RELEASE-alpha-disc1.iso) = f7d2267e623be6e7409c119b46982061
 MD5 (5.3-RELEASE-alpha-disc2.iso) = 26ab899510752a05bf0019529b3ae09e
 MD5 (5.3-RELEASE-alpha-miniinst.iso) = 3cc9b2881ea519027fbec6f95ab2ea84

Per amd64:

MD5 (5.3-RELEASE-amd64-bootonly.iso) = 3b13650ee101461d55233d2648402cfd
 MD5 (5.3-RELEASE-amd64-disc2.iso) = f35d3c6f46499ffab755ccf9b63cd558
 MD5 (5.3-RELEASE-amd64-miniinst.iso) = 1efce73bf26984feb6128518b225ad7e
 MD5 (5.3-RELEASE-amd64-disc1.iso) = 22894ae0c26f03537608d06815700148

Per i386:

MD5 (5.3-RELEASE-i386-bootonly.iso) = e370ae39bb34f0789c638b6ad50038a2
 MD5 (5.3-RELEASE-i386-disc1.iso) = fbcbfdff31f27de396f257e0a37a78b8
 MD5 (5.3-RELEASE-i386-disc2.iso) = 21874a5663022768336e4cc73d1dd30d
 MD5 (5.3-RELEASE-i386-miniinst.iso) = 96124b2608ba481693e04d364d485e3c

Per ia64:

MD5 (5.3-RELEASE-ia64-bootonly.iso) = 2e5dfceb79b2975885cab6b318c965b8
 MD5 (5.3-RELEASE-ia64-disc1.iso) = 61b5bc276bf2b75aed0908802ea12926
 MD5 (5.3-RELEASE-ia64-disc2.iso) = 02613e71ea7e04c43f75a8feccb0bdfa
 MD5 (5.3-RELEASE-ia64-miniinst.iso) = 709233fd711756966f298e31bcab4e45

Per pc98:

MD5 (5.3-RELEASE-pc98-disc2.iso) = 373ddc67857b90b34190ad07a23e5298
 MD5 (5.3-RELEASE-pc98-miniinst.iso) = 01735af51f7b7f6ce37314e5ec49a842

Per sparc64:

MD5 (5.3-RELEASE-sparc64-bootonly.iso)= db98df3d41cb20d6cdac668125736880
 MD5 (5.3-RELEASE-sparc64-disc1.iso) = cd960f33a4e4ae33628b28580900932a
 MD5 (5.3-RELEASE-sparc64-disc2.iso) = 058c9fce47fec044e6be91773532293a
 MD5 (5.3-RELEASE-sparc64-miniinst.iso)= 05eb044da17fda978f88716a8203be3d
diff --git a/it/releases/5.4R/Makefile b/it/releases/5.4R/Makefile new file mode 100755 index 0000000000..9bdfa96227 --- /dev/null +++ b/it/releases/5.4R/Makefile @@ -0,0 +1,12 @@ +# $FreeBSD$ + +.if exists(../Makefile.conf) +.include "../Makefile.conf" +.endif +.if exists(../Makefile.inc) +.include "../Makefile.inc" +.endif + +DOCS= announce.sgml + +.include "${WEB_PREFIX}/share/mk/web.site.mk" diff --git a/it/releases/5.3R/announce.sgml b/it/releases/5.4R/announce.sgml similarity index 51% copy from it/releases/5.3R/announce.sgml copy to it/releases/5.4R/announce.sgml index 9a4d79c4ff..bbeee0533d 100644 --- a/it/releases/5.3R/announce.sgml +++ b/it/releases/5.4R/announce.sgml @@ -1,264 +1,261 @@ - + %includes; ]> &header; -

Data: Sat, 06 Nov 2004 16:19:57 -0700
- Da: Scott Long <scottl@FreeBSD.org>
+

Data: Mon, 9 May 2005 17:01:58 -0400
+ Da: Ken Smith <kensmith@FreeBSD.org>
A: freebsd-announce@FreeBSD.org
- Oggetto: [FreeBSD-Announce] Annuncio di FreeBSD 5.3-RELEASE

- -

È motivo di grande onore e soddisfazione annunciare la disponibilità di - FreeBSD 5.3-RELEASE. Questa release segna una 'pietra militare' nella - serie di FreeBSD 5.x ed è l'inizio del ramo di release 5-STABLE. Alcuni - dei molti cambiamenti rispetto alla 5.2.1 sono:

- - - -

È stata effettuata un'attenta operazione di test e risoluzione dei - problemi per questa release, dovuta al crash di svariati kernel e API - a livello utente. Utenti e venditori sono incoraggiati a considerare la - transizione a questa release poichè FreeBSD 5.x non è più considerata - una serie di release con 'Nuove Tecnologie'. Informazioni sulla - migrazione da FreeBSD 4.x a 5.x possono essere trovate al seguente - indirizzo:

- -

- http://www.FreeBSD.org/releases/5.3R/migration-guide.html

- -

Per una lista completa di nuove caratteristiche e problemi noti, guarda - le note di release e la lista degli errori, disponibili qui:

- -

- http://www.FreeBSD.org/releases/5.3R/relnotes.html
- - http://www.FreeBSD.org/releases/5.3R/errata.html

+ Oggetto: [FreeBSD-Announce] Annuncio di FreeBSD 5.4-RELEASE

+ +

Il team della progettazione delle release è lieto di annunciare la + disponibilità di FreeBSD 5.4-RELEASE, la release più recente del + ramo di sviluppo Stable di FreeBSD. Dall'uscita di FreeBSD 5.3-RELEASE + nel novembre del 2004 sono stati fatti molti miglioramenti a livello di + funzionalità, stabilità, prestazioni, e supporto di driver dei dispositivi, + come pure sono stati affrontati noti problemi di sicurezza apportando + diversi bugfix.

+ +

Per una lista completa di nuove caratteristiche, problemi noti, e news + dell'ultima ora, guarda le note di release e la lista degli errori, + disponibili qui:

+ +

+ http://www.FreeBSD.org/releases/5.4R/relnotes.html

+ +

+ http://www.FreeBSD.org/releases/5.4R/errata.html

+ +

FreeBSD 5.4 diventerà l'"Errata Branch". Oltre ai fix relativi alla + sicurezza saranno committati sul ramo RELENG_5_4 dopo l'uscita della + release anche altri fix ben-testati relativi alle funzionalità fondamentali. + Sia gli i Security Advisorie che gli Errata Notice saranno annunciati + sulla maling list freebsd-announce@freebsd.org.

+ +

Ci si aspetta che ci sarà almeno un'altra release dal ramo RELENG_5, + molto probabilmente due. I progetti attuali prevedono la creazione del + ramo RELENG_6 nei prossimi mesi, e successivamente verrà creata una + primordiale 6.0-RELEASE. Ci sarà la 5.5-RELEASE a cui farà seguito + qualche meso dopo la 6.0-RELEASE.

Per maggiori informazioni sulle attività concernenti la progettazione delle release di FreeBSD, guarda qui:

-

http://www.FreeBSD.org/releng

+

http://www.FreeBSD.org/releng/

+ +

Dedica

+ +

La release 5.4 di FreeBSD è dedicata alla memoria di Cameron Grant. + Cameron è stato uno sviluppatore attivo di FreeBSD e il principale + artefice del sottosistema dei driver audio nonostante il suo handicap + fisico. Il suo è uno straordinario esempio di spirito umano che riesce ad + imporsi sulle disgrazie. Cameron è stato un'ispirazione per tutti quelli + che l'hanno conosciuto; sarà ricordato affettuosamente.

Disponibilità

-

FreeBSD 5.3-RELEASE supporta le architetture i386, pc98, alpha, sparc64, - amd64, e ia64 e può essere installato direttamente via rete usando i - dischetti di boot oppure può essere copiato da un server locale NFS/FTP. - Le distribuzioni per tutte le architetture sono disponibili fin da ora.

+

FreeBSD 5.4-RELEASE supporta le architetture i386, amd64, ia64, pc98, + sparc64, e alpha e può essere installato direttamente via rete, usando i + dischetti di boot, oppure può essere copiato da un server locale NFS/FTP. + Le distribuzioni per tutte le architetture eccetto quelle per alpha + sono disponibili fin da ora. Le distribuzioni per alpha dovrebbero + essere disponibili entro un giorno o due.

Per cortesia continua a supportare il progetto FreeBSD acquistando i supporti da uno dei nostri fornitori che ci supportano. Le seguenti aziende - saranno liete di offrire prodotti basati su FreeBSD 5.3:

+ saranno liete di offrire prodotti basati su FreeBSD 5.4:

Se non puoi permetterti di acquistare FreeBSD su un supporto, sei impaziente, o vuoi utilizzarlo solo per scopi evangelici, allora puoi senz'altro scaricare le immagini ISO. Non possiamo assicurare che tutti i - siti mirror abbiano le immagini ISO più grandi, ma queste sono di sicuro - disponibili nei seguenti siti. I checksum MD5 per le immagini della release - sono inclusi alla fine di questo messaggio.

+ siti mirror abbiano le immagini ISO più grandi. Al momento di questo + annuncio queste sono disponibili nei seguenti siti. I checksum MD5 per le + immagini della release sono inclusi alla fine di questo messaggio.

Bittorrent

-

Si stanno collaudando in via sperimentale distribuzioni bittorrent. Una +

A partire dalla release 5.3 stiamo sperimentando Bittorrent. Una collezione dei tracker per le immagini ISO della release è disponibile al seguente indirizzo:

http://people.freebsd.org/~scottl/5.3-torrent

+ href="http://people.freebsd.org/~kensmith/5.4-torrent/">http://people.freebsd.org/~kensmith/5.4-torrent/

FTP

+

Al momento di questo annuncio i seguenti siti FTP hanno FreeBSD 5.4-RELEASE + disponibile.

+

FreeBSD è anche disponibile via FTP anonimo da siti mirror presenti nei - seguenti stati: Argentina, Australia, Brasile, Bulgaria, Canada, Cina, - Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, - Hong Kong, Ungheria, Islanda, Irlanda, Giappone, Corea, Lituania, Amylonia, - Olanda, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Arabia Saudita, - Sud Africa, Repubblica Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Taiwan, - Tainlandia, Ucraina e Regno Unito.

+ seguenti stati: Argentina, Australia, Austria, Brasile, Canada, Cina, + Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, + Grecia, Hong Kong, Ungheria, Islanda, Indonesia, Irlanda, Italia, Giappone, + Corea, Lituania, Olanda, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, + Romania, Russia, Arabia Saudita, Singapore, Repubblica Slovacchia, Slovenia, + Sud Africa, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia, Ucraina, Regno Unito + e USA.

Prima di provare un sito FTP primario, per cortesia prova un tuo sito mirror nazionale:

ftp://ftp.<tuodominio(es. it per Italia)>.FreeBSD.org/pub/FreeBSD

Siti mirror aggiuntivi sono della forma ftp2, ftp3 ecc.

Maggiori informazioni sui siti mirror di FreeBSD possono essere trovate qui:

-

- http://www.FreeBSD.org/doc/it_IT.ISO8859-15/books/handbook/mirrors-ftp.html

+

+ http://www.FreeBSD.org/doc/it_IT.ISO8859-15/books/handbook/mirrors-ftp.html

Per istruzioni su come installare FreeBSD, consulta il capitolo 2 del Manuale di FreeBSD. Questo fornisce una guida completa passo-passo sull'installazione per gli utenti alle prime armi con FreeBSD, ed è disponibile online a questo indirizzo:

- http://www.FreeBSD.org/doc/en_US.ISO8859-1/books/handbook/install.html

+ http://www.FreeBSD.org/doc/en_US.ISO8859-1/books/handbook/install.html

Ringraziamenti

+

Gli sviluppatori di FreeBSD si meritano la maggior parte dei + ringraziamenti. Senza i loro sforzi FreeBSD non esisterebbe.

+

Molte compagnie hanno donato attrezzature, accessi di rete, o pagato ore-uomo per finanziare le attività di produzione della release di FreeBSD - 5.3 e alcune di esse sono The FreeBSD Mall, Compaq, Yahoo!, Sentex + 5.4 e alcune di esse sono The FreeBSD Mall, Hewlett Packard, Yahoo!, Sentex Communications, Sandvine, Inc., FreeBSD Systems, Inc, e NTT/Verio.

-

Il team della progettazione della release per FreeBSD 5.3 include:

+

Il team della progettazione della release 5.4-RELEASE include:

- + - - + + - - + + - - + + - + + + + + + - + - - + + - - + + - - + + + + + + +
Scott Long <scottl@FreeBSD.org>Release Engineering, I386 and AMD64 Release BuildingRelease Engineering
Ken Smith <kensmith@FreeBSD.org>I386 and Sparc64 Release, Building, Mirror Site CoordinationRobert Watson <rwatson@FreeBSD.org>Release Engineering, Security
Hiroki Sato <hrs@FreeBSD.org>Release Engineering, Documentation and CoordinationJohn Baldwin <jhb@FreeBSD.org>Release Engineering
Robert Watson <rwatson@FreeBSD.org>Release Engineering, SecurityKen Smith <kensmith@FreeBSD.org>Release Engineering, amd64, i386, sparc64 Release Building, Mirror Site Coordination
John Baldwin <jhb@FreeBSD.org>Hiroki Sato <hrs@FreeBSD.org>Release Engineering, Documentation
Doug White <dwhite@FreeBSD.org> Release Engineering
Murray Stokely <murray@FreeBSD.org>Release EngineeringRelease Engineering, Documentation
Marcel Moolenaar <marcel@FreeBSD.org>IA64 Release BuildingWilko Bulte <wilko@FreeBSD.org>Alpha Release Building
Takahashi Yoshihiro <nyan@FreeBSD.org>PC98 Release BuildingMarcel Moolenaar <marcel@FreeBSD.org>ia64 Release Building
Wilko Bulte <wilko@FreeBSD.org>Alpha Release BuildingTakahashi Yoshihiro <nyan@FreeBSD.org>pc98 Release Building
Kris Kennaway <kris@FreeBSD.org> Package Building
Joe Marcus Clarke <marcus@FreeBSD.org> Package Building
Jacques A. Vidrine <nectar@FreeBSD.org> Security Officer
Paul Saab <ps@FreeBSD.org>Bittorrent Coordination

Checksum delle Immagini ISO

-

Per Alpha:

- -
MD5 (5.3-RELEASE-alpha-bootonly.iso) = 82fd65e9cfdb6431934d0f1c1b6a15a3
-MD5 (5.3-RELEASE-alpha-disc1.iso) = f7d2267e623be6e7409c119b46982061
-MD5 (5.3-RELEASE-alpha-disc2.iso) = 26ab899510752a05bf0019529b3ae09e
-MD5 (5.3-RELEASE-alpha-miniinst.iso) = 3cc9b2881ea519027fbec6f95ab2ea84
- -

Per amd64:

- -
MD5 (5.3-RELEASE-amd64-bootonly.iso) = 3b13650ee101461d55233d2648402cfd
-MD5 (5.3-RELEASE-amd64-disc2.iso) = f35d3c6f46499ffab755ccf9b63cd558
-MD5 (5.3-RELEASE-amd64-miniinst.iso) = 1efce73bf26984feb6128518b225ad7e
-MD5 (5.3-RELEASE-amd64-disc1.iso) = 22894ae0c26f03537608d06815700148
- -

Per i386:

- -
MD5 (5.3-RELEASE-i386-bootonly.iso) = e370ae39bb34f0789c638b6ad50038a2
-MD5 (5.3-RELEASE-i386-disc1.iso) = fbcbfdff31f27de396f257e0a37a78b8
-MD5 (5.3-RELEASE-i386-disc2.iso) = 21874a5663022768336e4cc73d1dd30d
-MD5 (5.3-RELEASE-i386-miniinst.iso) = 96124b2608ba481693e04d364d485e3c
- -

Per ia64:

+
MD5 (5.4-RELEASE-amd64-bootonly.iso) = 6882dd5ce59cda1ba4a66ef45f017597
+  MD5 (5.4-RELEASE-amd64-disc1.iso) = 26bca75d799c0a1690c6ae0bf0886234
+  MD5 (5.4-RELEASE-amd64-disc2.iso) = 3da9debeae15a49158b01b1d92843fbc
 
-  
MD5 (5.3-RELEASE-ia64-bootonly.iso) = 2e5dfceb79b2975885cab6b318c965b8
-MD5 (5.3-RELEASE-ia64-disc1.iso) = 61b5bc276bf2b75aed0908802ea12926
-MD5 (5.3-RELEASE-ia64-disc2.iso) = 02613e71ea7e04c43f75a8feccb0bdfa
-MD5 (5.3-RELEASE-ia64-miniinst.iso) = 709233fd711756966f298e31bcab4e45
+ MD5 (5.4-RELEASE-i386-bootonly.iso) = 2afe65af7e7b994c3ce87cefda27352e + MD5 (5.4-RELEASE-i386-disc1.iso) = 3dbb37485535e129354bc099e24aed99 + MD5 (5.4-RELEASE-i386-disc2.iso) = e4b748415ca783fce64cfafd6bd56f57 -

Per pc98:

+ MD5 (5.4-RELEASE-ia64-bootonly.iso) = 45b032bf952e7ea8b2c42f94c3fa4997 + MD5 (5.4-RELEASE-ia64-disc1.iso) = 2b1ad22da2ea0fe86345c99590049ebd + MD5 (5.4-RELEASE-ia64-disc2.iso) = 62e589928628453f1813db7402b4f3ad + MD5 (5.4-RELEASE-ia64-livefs.iso) = 6c05d71c36d84179923668faddf58e43 -
MD5 (5.3-RELEASE-pc98-disc2.iso) = 373ddc67857b90b34190ad07a23e5298
-MD5 (5.3-RELEASE-pc98-miniinst.iso) = 01735af51f7b7f6ce37314e5ec49a842
+ MD5 (5.4-RELEASE-pc98-disc1.iso) = 003dee8647e9b2cbca7df0d92011800f -

Per sparc64:

+ MD5 (5.4-RELEASE-sparc64-bootonly.iso) = 91cb2304c2ecbcce0b312738649ba88d + MD5 (5.4-RELEASE-sparc64-disc1.iso) = 5f77c9a20e09d5ef66fad9c60e17c2ac + MD5 (5.4-RELEASE-sparc64-disc2.iso) = 7da34a32ca8196a34732548fe92d71e6
-
MD5 (5.3-RELEASE-sparc64-bootonly.iso)= db98df3d41cb20d6cdac668125736880
-MD5 (5.3-RELEASE-sparc64-disc1.iso) = cd960f33a4e4ae33628b28580900932a
-MD5 (5.3-RELEASE-sparc64-disc2.iso) = 058c9fce47fec044e6be91773532293a
-MD5 (5.3-RELEASE-sparc64-miniinst.iso)= 05eb044da17fda978f88716a8203be3d
diff --git a/it/releases/index.sgml b/it/releases/index.sgml index e1a2ea55b4..da7f8943f3 100644 --- a/it/releases/index.sgml +++ b/it/releases/index.sgml @@ -1,420 +1,432 @@ %includes; ]> &header; Release di FreeBSD

Per le ultimissime novità, visita la pagina sulle news.

Release Correnti

Release &rel.current; (&rel.current.date;) Annuncio : Note sulla Release : Note sull'Hardware : Note sull'Installazione : Leggimi : Errata Corrige : Migration Guide

Release &rel2.current; (&rel2.current.date;) Annuncio : Note sulla Release : Note sull'Hardware : Note sull'Installazione : Leggimi : Errata Corrige

Sono anche disponibili gli ultimi snapshot dei rami FreeBSD-stable + HREF="&enbase;/doc/en_US.ISO8859-1/books/handbook/current-stable.html#STABLE">FreeBSD-STABLE e FreeBSD-current. + HREF="&enbase;/doc/en_US.ISO8859-1/books/handbook/current-stable.html#CURRENT">FreeBSD-CURRENT Guarda Ottenere FreeBSD per i dettagli.

Release Future

Continueremo a portarti nuove release di entrambi i rami FreeBSD-stable + HREF="&enbase;/doc/en_US.ISO8859-1/books/handbook/current-stable.html#STABLE">FreeBSD-STABLE e FreeBSD-current, + HREF="&enbase;/doc/en_US.ISO8859-1/books/handbook/current-stable.html#CURRENT">FreeBSD-CURRENT sia come snapshot di sviluppo che come release complete.

Per maggiori informazioni sul processo di realizzazione di una release, o per vedere un prospetto dettagliato sulle prossime release, visita la sezione Release Engineering di questo sito web.

I file di documentazione delle release per FreeBSD-stable e FreeBSD-current sono disponibili per essere visualizzati in HTML sulla pagina della Documentazione sulla Release. Questi file sono ricostruiti periodicamente, e riflettono lo stato mutevole dello sviluppo di FreeBSD.

Release Passate

Statistiche sull'Utilizzo delle Release

Un'immagine dell'utilizzo corrente delle release di FreeBSD è disponibile su http://www.FreeBSD.org/statistic/release_usage/2005/
Le statistiche di utilizzo delle release di FreeBSD del precedente anno sono disponibili su http://www.FreeBSD.org/statistic/release_usage/2004/.

&footer;